ARCHEORACCONTO: ALLA SCOPERTA DI UN’ANTICA CATTEDRALE

La visita al Museo Archeologico di Romualdo offrirà la possibilità di compiere un viaggio a ritroso nel tempo, ammirando gli scavi archeologici e i preziosi tesori artistici. Gli studenti scopriranno le caratteristiche dell’architettura romanica osservando la cripta dell’antica cattedrale, gli splendidi capitelli, architravi e archivolti del XII secolo. Durante le attività di laboratorio approfondiranno le caratteristiche delle icone bizantine e sperimenteranno le tecniche e i materiali per realizzare un’icona su legno, ispirandosi alla famosa leggenda della Madonna della Madia. I manufatti realizzati potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa.


PROGRAMMA DELLA GIORNATA (ore 9:30 - 17:30)

NB: l’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico a Monopoli (BA)
  • Accoglienza presso il centro didattico, presentazione delle attività e consegna dell’attrezzatura didattica
  • Visita al Museo Archeologico di Romualdo
  • “Una cattedrale romanica”: attraverso una serie di attività manipolative gli studenti scopriranno le caratteristiche architettoniche di una cattedrale romanica e dei suoi elementi decorativi
  • “Un’icona sacra tra arte e leggenda”: i partecipanti scopriranno i colori e la simbologia che caratterizza le icone bizantine e, ascoltando leggende e aneddoti, realizzeranno un’icona da portare via in ricordo dell’esperienza vissuta
  • “Alla scoperta di un cantiere di scavo”: esperienza immersiva con le tecnologie di virtual reality più evolute

Pausa Pranzo

Visita guidata a Monopoli (BA)
  • Basilica Cattedrale di Maria Santissima della Madia
  • Il castello e il Museo dell’Artiglieria all’aperto
  • Passeggiata lungo la costa
TAPPE:
  • MONOPOLI (BA)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie e secondarie di I grado
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 60 STUDENTI
COSTO PER STUDENTE
€ 13,50
Sei interessato a questa proposta?