IL MARE INTORNO A NOI

Attraverso le attività di laboratorio gli studenti saranno accompagnati alla scoperta del mondo marino e potranno individuare nel mare una risorsa da valorizzare e custodire. Imparando a riconoscere le “biodiversità marine”, approfondiranno la comprensione delle caratteristiche del mare nostrum, osserveranno allo stereoscopio l’acqua di mare, analizzeranno le principali forme di vita e scopriranno la differenza tra pesci e mammiferi marini. Completerà la giornata la visita guidata a Gallipoli o Santa Maria di Leuca. Tutti i manufatti realizzati potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa.


PROGRAMMA DELLA GIORNATA (ore 9:30 - 17:00)

NB: l’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico a Salve (LE)
  • Accoglienza presso il Centro Didattico, presentazione delle attività e consegna dell’attrezzatura didattica
  • “Un mare di vita”: osservazione allo stereoscopio dell’acqua di mare e analisi della vita in mare tramite semplici esperimenti
  • “Dimmi come ti muovi e ti dirò chi sei”: attraverso il montaggio di modellini gli studenti analizzeranno la morfologia del corpo dei principali abitanti dei mari per scoprirne le caratteristiche più importanti
  • “Chi vive negli abissi?”: ogni partecipante completerà un opuscolo con le caratteristiche principali di alcuni importanti abitanti dei mari

Pausa Pranzo

Opzione 1
  • Visita guidata al centro storico di Gallipoli (LE)
Opzione 2
  • Visita guidata a Santa Maria di Leuca (LE)
TAPPE:
  • SALVE (LE)
  • GALLIPOLI / SANTA MARIA DI LEUCA (LE)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie e secondarie di I grado
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 100 STUDENTI
COSTO PER STUDENTE
€ 16,50
Sei interessato a questa proposta?