L’INVISIBILE SIGNOR TEMPO

Una lettura animata spiegherà ai partecipanti il concetto di tempo cronologico e varie attività dimostrative sveleranno il funzionamento dei più noti misuratori del tempo (meridiana, clessidra, ecc.). Ogni partecipante realizzerà un colorato gadget dove segnare il tempo che passa e personalizzerà una clessidra da portar via come ricordo dell’esperienza vissuta. La giornata si concluderà con una passeggiata nel centro storico di Gravina in Puglia per osservare antichi quadranti solari.


PROGRAMMA DELLA GIORNATA (ore 9:30 - 13:00)

NB: l’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico a Gravina in Puglia (BA)
  • Accoglienza presso il Centro Didattico
  • “Il mago del tempo”: lettura animata per spiegare il concetto di tempo cronologico e la sua misura
  • “Misuriamo il nostro tempo”: attività dimostrative per scoprire il funzionamento dei più noti misuratori del tempo (meridiana, clessidra, metronomo, orologio, ecc.)
  • “La magica scatola del tempo”: ogni partecipante realizzerà un colorato gadget dove segnare le ore, i giorni, i mesi e le stagioni
  • “Sabbia del tempo”: ogni partecipante personalizzerà una clessidra
  • Passeggiata nel centro storico di Gravina in Puglia per osservare quadranti solari detti “meridiane” e antichi orologi

N.B.: I manufatti realizzati dagli studenti verranno portati via in ricordo della giornata trascorsa.

POMERIGGIO: possibilità di abbinare la visita guidata di una qualsiasi tappa presente nel catalogo “Viaggi Fuori Classe” con supplemento.

TAPPE:
  • GRAVINA IN PUGLIA (BA)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole dell’infanzia e primarie (prime, seconde e terze classi)
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 15 - MAX: 50 STUDENTI
COSTO PER STUDENTE
€ 12,50
Sei interessato a questa proposta?