Fin dall’antichità il Mediterraneo è stato tramite di scambi commerciali e culturali, crocevia fra Oriente e Occidente e molti popoli ne hanno solcato le acque permettendo fra le opposte sponde di questa via di comunicazione uno scambio variamente intenso di manufatti, uomini e idee: Sumeri, Egiziani, Micenei e Fenici. La proposta rievoca le più grandi scoperte della storia partendo dalla nascita della scrittura. Gli studenti si accingeranno a realizzare un orologio-calendario secondo l’invenzione sumera, scriveranno utilizzando i geroglifici egizi, decoreranno degli oggetti secondo i motivi minoico-micenei e infine simuleranno il processo di estrazione della porpora come i fenici. Gli oggetti realizzati nel corso delle attività potranno essere portati via in ricordo della giornata trascorsa.
NB: l’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Fasano (BR) / Monopoli (BA)Pausa Pranzo
Visita guidata al Museo e al Parco Archeologico di Egnazia - Fasano (BR)