NOI UOMINI DELLA PREISTORIA: ARTE, VITA E COSTUMI DEI PRIMI UOMINI

Il laboratorio didattico mira a ripercorrere alcune delle conquiste fatte dall’uomo nella Preistoria; i ragazzi saranno stimolati ad entrare nei ruoli formando delle tribù. Utilizzando tecniche e materiali naturali come pietre, legno e coloranti naturali si cimenteranno nella realizzazione delle attività tipicamente maschili e femminili (battuta di caccia, lavorazione delle pelli, ecc.). Realizzeranno vere e proprie opere d’arte: pitture rupestri, oggetti in pietra. I lavori realizzati nel corso del laboratorio potranno essere portati via dagli studenti come ricordo della giornata trascorsa.


PROGRAMMA DELLA GIORNATA (ore 9:30 - 17:30)

NB: l’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico ad Altamura (BA)
  • Accoglienza presso il Centro Didattico, presentazione delle attività e consegna del materiale didattico
  • “Vita nella Preistoria”: gioco di ruolo in cui gli studenti si cimenteranno in attività tipicamente maschili e femminili (battuta di caccia, lavorazione delle pelli, ecc.)
  • “L’arte rupestre, tra magia e realtà”: ogni studente realizzerà il suo dipinto rupestre
  • “L’arte della litotecnica”: ogni studente lavorerà la pietra per realizzare un ciondolino
  • “Una grotta paleolitica”: esperienza immersiva attraverso le tecnologie di virtual reality più evolute

Pausa Pranzo

Visita guidata ad Altamura (BA)
  • Museo Nazionale Archeologico di Altamura
  • Escursione storico-naturalistica al “Pulo” o al centro storico

Possibilità di visita al Centro Visite di Lamalunga, al Palazzo Baldassarre - Museo dell'Uomo o alla Cava dei Dinosauri (con supplemento e previa disponibilità)
TAPPE:
  • ALTAMURA (BA)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 100 STUDENTI
COSTO PER STUDENTE
€ 16,50
Sei interessato a questa proposta?