UNA MONTAGNA DI ESPERIENZE TRA NATURA E SPORT

Il Monte Cornacchia rappresenta la vetta più alta della Puglia. Il laboratorio vi propone una giornata nel Bosco didattico di Lago Pescara a Biccari per scoprire la montagna e conoscere quali sono le specie floristiche, faunistiche ed entomologiche che si incontrano lungo il tragitto che dal bosco raggiunge il Lago Pescara. Un’attività di giocorienteering per coinvolgere e far divertire i più giovani sarà accompagnata da attività di laboratorio per scoprire l’utilizzo e le trasformazioni dell’uomo nell’ambiente montano e le dinamiche ecosistemiche dell’ambiente Appenninico.


PROGRAMMA DELLA GIORNATA (ore 9:30 - 17:30)

NB: l’ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Orienteering nel Bosco Didattico di Lago Pescara a Biccari:
Con l’ausilio di una bussola e di una mappa i partecipanti divisi in gruppi raggiungeranno nel minor tempo possibile e nell’ordine indicato, i punti di controllo segnati sulla cartina.

Pausa Pranzo

Passeggiata naturalistica e laboratorio nel Bosco didattico di Lago Pescara a Biccari
Opzione 1: Il mondo delle farfalle e degli insetti
Dopo una breve introduzione sugli esemplari che vivono lungo l’Appennino, i partecipanti potranno raccogliere e repertare vari esemplari e partecipare alla “Butterfly watching” con fotografia naturalistica e disegno naturalistico
Opzione 2: Bird Watching
Dopo una piccola introduzione sulle specie volatili rappresentative dei nostri territori e sui rapaci diurni e notturni, si procederà a fare degli appostamenti per l’osservazione diretta
Opzione 3: Il lago Pescara
Un’esplorazione consentirà agli studenti di scoprire le diverse componenti del “lago” e comprendere il concetto di ecosistema e di reti ecologiche
TAPPE:
  • BICCARI (FG)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie e secondarie di I grado
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 100 STUDENTI
COSTO PER STUDENTE
€ 15,50
Sei interessato a questa proposta?