SCHEDA DETTAGLIO

STORIE DI POPOLI E CULTURE: DALLE GUERRE PUNICHE AL MEDIOEVO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA (10:00-17:30)

NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Visita guidata al Parco Archeologico e all’Antiquarium di Canne della Battaglia (BT)

  • Il racconto del celebre scontro fra Romani e Cartaginesi del 216 a.C.
  • La cittadella medievale sui rilievi collinari che dominano la valle del fiume Ofanto
  • Il percorso espositivo alla scoperta della lunga storia abitativa dell’insediamento

Pausa pranzo libera

Visita guidata a scelta tra una delle seguenti opzioni:
Opzione 1:
Visita guidata a Barletta (BAT)

  • Il Castello Normanno-Svevo dai poderosi baluardi pentagonali
  • Il Centro storico

Opzione 2:
Visita guidata a Trani (BAT)

  • Il Castello, avamposto marittimo fortificato di Federico II
  • Il Centro storico
TAPPE:
  • CANNE DELLA BATTAGLIA, BARLETTA (BT)
  • BARLETTA (BT)/TRANI (BT)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie e secondarie di I e II grado
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 50 STUDENTI *un numero superiore di partecipanti potrà essere consentito solo previa disponibilità e con un percorso incrociato fra mattina e pomeriggio, con due diversi gruppi che svolgeranno le attività separatamente.
ACCESSO DISABILI
PERCORSO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
COSTO PER STUDENTE
€ 13,50
Sei interessato a questa proposta?