La visita guidata al Parco Archeologico di Monte Sannace, introducendo gli argomenti trattati, darà la possibilità di osservare la configurazione topografica e le caratteristiche strutturali della città antica. Nel Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle, invece, i partecipanti visioneranno i reperti provenienti dagli scavi dell’antico abitato di Monte Sannace. Nel Centro Didattico di Sammichele di Bari i ragazzi impareranno a conoscere gli strumenti dell’archeologo e vivranno una straordinaria avventura alla ricerca delle tracce del passato sepolto dalla terra. Cimentandosi con appositi attrezzi e metodologie, in un'area appositamente attrezzata, potranno percorrere tutta la filiera archeologica, dallo scavo all’individuazione dei depositi, al restauro conservativo, e approfondiranno gli argomenti legati alla musealizzazione e fruizione di un bene culturale. Ogni studente riceverà il diario dell'archeologo, ricco di giochi di parole e crucipuzzle, e decorerà un oggetto di ceramica, da portare via come ricordo della giornata trascorsa. L'attività si completerà con un'esperienza immersiva attraverso le tecnologie di virtual reality più evolute.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Visita guidata a Gioia del Colle (Ba)
Pausa pranzo libera
Laboratorio didattico a Sammichele di Bari (Ba)