DIPINGERE CON LA PIETRA: L'ARTE DEL MOSAICO

La visita alla Chiesa di Santa Maria della Croce di Casarano, nota soprattutto per il mosaico parietale risalente al V sec. d.C., introdurrà l’argomento e cercherà di proiettare i partecipanti nel pieno Medioevo per scoprire l’affascinante tecnica artistica che consente di dipingere con la pietra. Il laboratorio didattico, che si svolgerà a Casarano, trasformerà i partecipanti in mosaicisti medievali intenti alla realizzazione di un piccolo mosaico, che porteranno a casa in ricordo della giornata trascorsa. Completerà l’argomento la visita al “mosaico del Mistero” della Cattedrale di Otranto che con il suo grande albero ricco di figure sacre e profane, animali reali e immaginari, mesi dell’anno, fasi del lavoro agricolo e segni zodiacali, riveste quasi interamente la superficie pavimentale. In alternativa si potrà visitare l’antico borgo marinaro di Gallipoli.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA (09:30 - 17:30)

NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico a Casarano (LE) 

  • Visita alla Chiesa di Santa Maria della Croce, nota soprattutto per il mosaico parietale risalente al V secolo dopo Cristo, unicum nella tradizione tardo-antica occidentale
  • Accoglienza presso il centro didattico, presentazione delle attività e consegna dell’attrezzatura didattica 
  • “Dipingere con la pietra”: realizzazione di un mosaico con tessere variopinte, ispirato a un dettaglio decorativo del mosaico della Chiesa di Santa Maria della Croce

Pausa pranzo libera

Opzione 1
V
isita guidata a Otranto (LE) 

  • Cattedrale e “mosaico del Mistero” 
  • Chiesa bizantina di San Pietro 
  • Castello Aragonese e fortificazioni (visita esterna) 

Opzione 2
Visita guidata a Gallipoli (LE) 

  • Cattedrale dedicata a Sant’Agata 
  • L’antico borgo marinaro
TAPPE:
  • CASARANO (LE)
  • OTRANTO (LE)/GALLIPOLI (LE)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di I grado
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 STUDENTI / MAX: 50 STUDENTI *un numero superiore di partecipanti potrà essere consentito solo previa disponibilità e con un percorso incrociato fra mattina e pomeriggio, con due diversi gruppi che svolgeranno le attività separatamente.
ACCESSO DISABILI
PERCORSO ACCESSIBILE
COSTO PER STUDENTE
€ 17,50
Sei interessato a questa proposta?