Gli studenti potranno esplorare con occhi attenti il mondo degli insetti, esseri viventi che hanno saputo adattarsi e colonizzare quasi tutti gli ecosistemi. L’attività didattica si propone di analizzare le caratteristiche morfologiche e comportamentali ed evidenziare i ruoli che alcuni insetti ricoprono nelle dinamiche ecologiche. I ragazzi potranno dedicarsi all’osservazione al microscopio di questi piccoli animali e, attraverso la manipolazione e l’osservazione, saranno guidati nel riconoscimento dell'anatomia dei principali gruppi di insetti e nella comprensione dei processi evolutivi. L’incontro con un apicoltore consentirà inoltre di osservare da vicino le api, importantissimi insetti impollinatori, per comprendere il modello sociale e comportamentale di questo affascinante insetto e trasmettere alle nuove generazioni la fondamentale importanza della relazione uomo-ambiente. Un divertente gioco a squadre permetterà di scoprire i ruoli nell’alveare e la comunicazione tra le api. Durante il laboratorio, ogni partecipante riceverà un vasetto di miele e realizzerà una candela in cera d’api da portar via in ricordo dell’esperienza vissuta.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Santeramo in Colle (BA)
Pausa pranzo libera