IL MARE INTORNO A NOI: COLORI E FORME DEL MEDITERRANEO

Attraverso le attività di laboratorio gli studenti saranno accompagnati alla scoperta del mondo marino e potranno individuare nel mare una risorsa da valorizzare e custodire. Imparando a riconoscere le “biodiversità marine”, approfondiranno la comprensione delle caratteristiche del mare nostrum, analizzeranno le principali forme di vita e scopriranno la differenza tra pesci e mammiferi marini, curiosità e segreti di ippocampi, stelle marine e gamberi viola di Gallipoli. Realizzeranno gadget a tema da portar via come ricordo della giornata trascorsa. Con il supporto della tecnologia esploreranno i fondali marini e vivranno emozionanti e coinvolgenti esperienze immersive. La visita al centro storico di Gallipoli o le escursioni al Parco di Porto Selvaggio a Nardò o al Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento completeranno la conoscenza del territorio costiero salentino.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA (09:30-17:30)

NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa

Laboratorio didattico a Gallipoli (LE) - In collaborazione con Ass.ne EMYS ETS

  • Accoglienza presso il centro didattico
  • Presentazione delle attività, lezione introduttiva multimediale e consegna del materiale didattico
  • “Mar mediterraneo, tra bellezza e problemi”: tramite video e filmati i partecipanti scopriranno il Mediterraneo, l’importanza della biodiversità marina, gli attuali cambiamenti climatici e le specie aliene
  • “Un mare di vita”: attraverso il montaggio di modellini e un gioco a squadre gli studenti analizzeranno le caratteristiche più importanti dei principali abitanti degli abissi per scoprire curiosità e segreti di ippocampi, stelle marine e i gamberi viola di Gallipoli 
  • Alla ricerca degli abitanti mare con la Realtà Aumentata e Visita virtuale di uno scenario marino 
  • “Meraviglie dal mare”: laboratorio creativo-manipolativo per realizzare un gadget a tema mare

Pausa pranzo libera

  • Visita guidata al centro storico di Gallipoli (LE)

In alternativa alla visita guidata a Gallipoli, previa disponibilità, potrà essere richiesta una delle seguenti escursioni naturalistiche:

Opzione 1 

  • Escursione di trekking all’interno del Parco di Porto Selvaggio - Nardò (LE): aspetti storico-archeologici, leggende e approfondimenti su flora e fauna

Opzione 2

  • Escursione di trekking all’interno del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento (LE): aspetti paesaggistici e ambientali

TAPPE:
  • Gallipoli (LE)
  • Nardò (LE)/Ugento (LE)
PARTICOLARMENTE ADATTO A:
Scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di I grado (classi I)
N. CONSENTITO DI PARTECIPANTI
MIN: 30 - MAX: 50 STUDENTI *un numero superiore di partecipanti potrà essere consentito solo previa disponibilità e con un percorso incrociato fra mattina e pomeriggio, con due diversi gruppi che svolgeranno le attività separatamente.
ACCESSO DISABILI
PERCORSO PARZIALMENTE ACCESSIBILE Per la buona riuscita delle attività si prega di segnalare la presenza di eventuali disabilità motorie o cognitive.
COSTO PER STUDENTE
€ 18,50
Sei interessato a questa proposta?