Attraverso le attività di laboratorio gli studenti saranno accompagnati alla scoperta del mondo marino e potranno individuare nel mare una risorsa da valorizzare e custodire. Imparando a riconoscere le “biodiversità marine”, approfondiranno la comprensione delle caratteristiche del mare nostrum, analizzeranno le principali forme di vita e scopriranno la differenza tra pesci e mammiferi marini, curiosità e segreti di ippocampi, stelle marine e gamberi viola di Gallipoli. Realizzeranno gadget a tema da portar via come ricordo della giornata trascorsa. Con il supporto della tecnologia esploreranno i fondali marini e vivranno emozionanti e coinvolgenti esperienze immersive. La visita al centro storico di Gallipoli o le escursioni al Parco di Porto Selvaggio a Nardò o al Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento completeranno la conoscenza del territorio costiero salentino.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Gallipoli (LE) - In collaborazione con Ass.ne EMYS ETS
Pausa pranzo libera
In alternativa alla visita guidata a Gallipoli, previa disponibilità, potrà essere richiesta una delle seguenti escursioni naturalistiche:
Opzione 1
Opzione 2