Come in un’avventurosa missione alla scoperta dello spazio e delle possibili forme di vita, lo spettacolo del “Planetarium show” di Castellana Grotte e le attività previste dal laboratorio condurranno gli studenti alla conoscenza dei pianeti e del sistema solare. Osservando modellini in scala, strumentazioni e kit dedicati, indagheranno i pianeti del sistema solare, le loro orbite attorno al Sole, le distanze e i tempi di rivoluzione, tra giganti rosse, nane bianche, supernove e buchi neri. Si sperimenteranno i moti della terra e si cercherà di rispondere ad alcuni interrogativi: come dalla rotazione hanno origine il dì e la notte? In che modo la rivoluzione attorno al sole determina il susseguirsi delle stagioni? Inoltre, i partecipanti dallo spazio scenderanno negli abissi della superficie terrestre dove, esplorando il fenomeno carsico, scopriranno l’affascinante mondo di minerali e rocce e come essi raccontino la storia della terra e del sistema solare.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Visita al “Planetarium show” di Castellana Grotte (BA)
Laboratorio didattico a Castellana Grotte (BA)
- Accoglienza, presentazione del laboratorio e consegna dell’attrezzatura didattica
- “Il sistema solare e i moti di rotazione e rivoluzione”: attività dimostrativa per scoprire gli elementi che caratterizzano il sistema solare e i suoi pianeti; attività di simulazione con tellurio sui movimenti astronomici terrestri e lunari e sul rapporto con il sole (il giorno e la notte, le stagioni, le eclissi e i solstizi, ecc.)
- “Pianeti in gioco”: gioco didattico a squadre per fissare i concetti appresi
- “Esperienze di astronomia”: tramite esperimenti scientifici si comprenderanno i principali fenomeni che governano il moto dei pianeti, in particolare della terra e della luna (gravità e magnetismo, luce e ottica, ecc.)
Pausa pranzo libera
Opzione 1
Visita guidata ad Alberobello (BA)
- Le stradine dei caratteristici rioni: Aia Piccola e Monti
- Il Santuario dei SS. Medici Cosma e Damiano
- Chiesa trullo di Sant’Antonio
- Passeggiata tra le botteghe artigiane
NB: si informa che ad Alberobello i bus dovranno effettuare il pagamento del ticket presso l'area check point nei pressi del Palasport, anche per accedere al centro didattico.
Opzione 2 (con supplemento di 7,50 €)
Visita guidata alle Grotte di Castellana Grotte (BA)
- Escursione guidata in grotta fino alla suggestiva Grotta Bianca (biglietto di ingresso incluso nel prezzo)
- Il fenomeno carsico, osservazione dell’ambiente ipogeo, il microclima della grotta, la fauna cavernicola