Il laboratorio didattico sarà introdotto dalla visione di video di approfondimento sulle coltivazioni più importanti del territorio: l’ulivo e la vite. Attraverso l’interazione con divertenti supporti didattici, i partecipanti scopriranno la stagionalità del lavoro nei campi e le differenze tra i diversi tipi di coltura. Alcune attività sensoriali spingeranno i ragazzi a riconoscere le proprietà di produzioni tipiche come l’olio e il vino. Un grande gioco di simulazione li condurrà nell’apprendimento di antichi mestieri, nella riscoperta della tradizione e del rapporto tra territorio, cibo e cultura. La visita presso un frantoio ipogeo e il Museo della Civiltà Contadina di Casarano completerà il percorso di scoperta sulle antiche tradizioni locali. Ogni partecipante si cimenterà in un laboratorio manipolativo per realizzare un simpatico spaventapasseri da portar via in ricordo della giornata trascorsa.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Casarano (LE)
Pausa pranzo libera
Visita guidata a Casarano (LE)