Scopo principale dell’esperienza didattica sarà quello di raccontare agli studenti la vita e le abitudini dei loro coetanei al tempo dell’antica Roma, approfondendo la tematica del gioco, della scuola e le pratiche della scrittura, con una particolare attenzione alla sfera famigliare e domestica.
Il laboratorio didattico permetterà di “fissare” l’apprendimento delle informazioni raccolte nel corso della giornata con una coinvolgente attività pratica.
Gli studenti saranno infatti guidati nella scrittura su una tavoletta cerata e nell’interpretazione di parole e frasi di semplice lettura secondo le modalità dell’epoca. Realizzeranno poi un proprio amuleto portafortuna, come quello indossato dai bambini romani per allontanare ogni pericolo. I lavori realizzati potranno essere portati via come ricordo dell’esperienza vissuta.
L’esperienza sarà arricchita dalla visita a Palazzo Vernazza, con una passeggiata nella storia alla scoperta di tesori archeologici come il suggestivo Santuario di Iside, considerata protettrice dei bambini, e alla quale le madri romane le rivolgevano preghiere per la loro salute e benessere.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Lecce
Pausa pranzo libera