Gli studenti, vestendo i panni degli artisti d’un tempo, si cimenteranno in una simulazione della tecnica dell’affresco, eseguendo la pittura su intonaco fresco e riproducendone tutte le fasi, dal disegno preparatorio fino alla stesura del colore. Attraverso un grande gioco sull'iconografia, inoltre, impareranno a riconoscere gli attributi dei santi più raffigurati nei cicli di affreschi. I lavori realizzati nel corso del laboratorio potranno essere portati via dagli studenti come ricordo dell'esperienza. Le attività punteranno ad
approfondire le basi teoriche e creative dell'affresco e far conoscere
la materia di cui sono fatte le opere d’arte, per comprenderne
l’importanza della tutela e della conservazione. La giornata proseguirà con la visita guidata ai cicli affrescati delle due cappelle della Maddalena e di San Marco,
all'interno del Castello di Copertino e alla città di Lecce.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Copertino (LE)
Pausa pranzo libera
Visita guidata a Lecce
* Gli studenti con età superiore ai 12 anni pagano un ticket cumulativo per l’ingresso alle chiese barocche