L’escursione naturalistica al lago di San Giuliano consentirà ai ragazzi di ammirare la varietà di ambienti e habitat con la presenza di una fauna diversificata. Non c’è vita senz’acqua. L’acqua, patrimonio comune è una risorsa da tutelare, un bene prezioso indispensabile a tutte le attività umane, animali e vegetali. La visita all'innovativo Museo dell'acqua trasporterà gli studenti nel mondo dell'acqua, tra sale immersive ed emozionali progettate con allestimenti tecnologicamente avanzati. Nel laboratorio didattico i partecipanti, come veri scienziati, saggeranno le proprietà chimico-fisiche dell’acqua (tensione superficiale, capillarità, solubilità, analisi del pH, durezza, ecc.) con appositi kit e attraverso esperimenti scientifici. Scopriranno perché l’acqua è così importante per gli esseri viventi e quali sono i comportamenti ecosostenibili da attuare per non sprecarla. Approfondiranno l’utilizzo dell’acqua per la produzione di energia pulita riproducendo il funzionamento di una centrale idroelettrica mediante kit didattici. Le attività sperimentali saranno supportate da un gioco interattivo su tablet e si completeranno con un'esperienza immersiva attraverso le tecnologie di virtual reality più evolute.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Poggiorsini (BA)
Visita guidata al museo diffuso dell'acqua: Fontana Dogna e la leggenda del cavallo Assetato di Orlando
Pausa pranzo libera
Escursione naturalistica al Lago di San Giuliano - Oasi WWF