Sullo scenario di un piccolo paesino della provincia di Bari, sarà possibile esercitare la propria manualità per realizzare manufatti d’altri tempi. I partecipanti, cimentandosi nell’intrecciare un canestro, impareranno a conoscere quali sono le piante adatte all’intreccio (canapa, erbe palustri, rafia, ecc.) e le tecniche di lavorazione, rimaste invariate da sempre. Durante il percorso si cimenteranno in giochi e attività di simulazione per apprendere antichi mestieri, visiteranno il Museo della Civiltà Contadina e scopriranno i segreti delle antiche tradizioni. Gli studenti saranno guidati alla riscoperta della tradizione e del rapporto tra territorio, cibo e cultura. I lavori realizzati dagli studenti verranno portati a casa come ricordo della giornata.
NB: l'ordine delle tappe è indicativo, il programma dettagliato della giornata verrà indicato nella scheda informativa
Laboratorio didattico a Sammichele di Bari (BA)
Pausa pranzo libera
Visita guidata a Sammichele di Bari (BA)